Andrea Altini – Titolare

Sono approdato in questo mondo grazie alla passione per i cani e per l’acqua frequentando un corso di salvataggio. Ho provato esperienze davvero uniche partecipando a stages di formazione presso l’aeronautica militare di Milano per l’intervento con gli elicotteri. Successivamente ho offerto il mio impegno come volontario in Protezione Civile nel campo della ricerca di dispersi in superficie. Il percorso formativo è proseguito conseguendo il diploma di educatore/istruttore e di coadiutore dell’animale negli interventi assistiti (pet therapy) e partecipando a diversi corsi di approfondimento e aggiornamento.

Cell. 3356752853

Seminari e stages

Anno 2003:
Frequentato corso salvataggio presso la scuola SICS
Anni dal 2004 al 2009:
Unità Cinofila da Soccorso dispersi in superficie presso Protezione Civile
Anno 2006:

Lo stress psico-fisico nel cane da lavoro e da Protezione Civile
Anno 2007:
“Relationship Based Training” relatrice Suzanne Clothier
Anno 2007:
“Il fiuto del cane” organizzato da Asetra
Anno 2007: 
Conseguito a Milano l’attestato al corso per operatori di pet therapy
Anno 2008: 
“Ricerca di persone” organizzato dalla scuola cinofila Contatto
Anno 2009:
Conseguito il diploma di istruttore presso la scuola cinofila Contatto
Anno 2010:
Gestione Classi di Comunicazione e di Socializzazione Collettive organizzato dalla scuola cinofila Contatto
Anno 2010:
“Il training basato sull’apprendimento sociale”
Anno 2011:
“SMAF e problemi comportamentali” – relatore Roger Abrantes

Anno 2012:
“Il gioco educativo” – relatore Maurizio Romanoni

Anno 2013:
“La gestione dei comportamenti aggressivi del cane” – relatrice Anne Bigi Schuster
Anno 2013:
“I problemi comportamentali dei cani: capire le cause, come riconoscerli e come risolverli” – relatrice Turid Rugaas

Anno 2014:
“Prevenzione e trattamento dell’aggressività” – Relatore Ian Dunbar
Anno 2018:
“Castrazione e sterilizzazione” Relatrice Dott.ssa Marta Pattaro – Veterinaria comportamentalista

Simona Gadeschi – Istruttrice

I cani sono sempre stati una presenza importante nella mia vita fin dall’infanzia. Un’amore, una passione che nel corso degli anni è diventata una professione. Ho iniziato come dog-sitter e, dopo alcuni anni, nel 2014 ho intrapreso un percorso formativo presso la Scuola di formazione Cinofila (riconosciuta ENCI) “Il Biancospino”, conseguendo nel 2015 il diploma di Istruttrice Cinofila. Ho continuato la mia formazione partecipando a seminari e stages. Nei percorsi propongo metodologie basate sulla relazione e sulla comunicazione con il cane, con l’obiettivo di valorizzarne l’aspetto cognitivo nel pieno rispetto del benessere etologico del cane senza l’uso di metodi o strumenti coercitivi.

 

Seminari e stages

Anno 2015:
Conseguito il diploma di Istruttrice Cinofila in educazione e comportamento presso Scuola di Formazione Cinofila “Il Biancospino”
Anni dal 2015 al 2016:
Tirocinio presso Scuola Cinofila “Il mio Cane” docente/istruttore cinofilo Gianluca Villa
Anno 2016:

Le età evolutive del cane
relatori Eleonora Mentaschi e Gianluca Villa organizzato da Scuola Cinofila “Il mio Cane”
Anno 2017:
Tirocinio presso Scuola Cinofila Canamico docente/istruttore cinofilo Andrea Altini
Anno 2022:
Tutto quello che dovreste sapere sulla castrazione
relatrice Dott.ssa Maria Lentini medico veterinario
Anno 2022:
Mantrailing (seminario) relatore Lubomir Satora organizzato da IBHA- International Bloodhound Academy

Alma Rodondi – Istruttrice

Ho vissuto la presenza del cane in famiglia fin da piccola, sperimentando i grandi benefici e gli impegni nel gestirla. Dal 2015 mi dedico pienamente a questo settore. Ho intrapreso gli studi per diventare educatrice cinofila continuando la mia formazione attraverso stage e seminari. Ho gestito per sei anni una pensione per cani “Il Boschetto” creando legami importanti con i miei ospiti. La mia scelta in ambito cinofilo è legata alla relazione cane-umano, con particolare attenzione agli aspetti etologici e ai benefici di questo rapporto. Così, nel 2019, ho deciso di ricominciare gli studi seguendo un corso per operatrice di Pet Therapy, diventando coadiutore del cane negli Interventi Assistiti con gli Animali, certificato dalla Regione Lombardia. Dal 2021 collaboro con Canamico seguendo i percorsi educativi, l’asilo diurno e gli eventi di gruppo che proponiamo durante l’anno.

Seminari e stages

Anno 2017:
Ho conseguito il diploma di Educatrice Cinofila presso la Scuola di Formazione Cinofila di Bergamo
Anni dal 2019 al 2020:
Ho partecipato al corso di formazione per operatori in Interventi Assistiti con gli Animali (corso propedeutico, corso base e corso avanzato), tenuto da Fienile Animato per conto di Regione Lombardia, ottenendo l’abilitazione come Coadiutore del Cane
Anno 2021:
Seminario sul gioco, relatore Simone Della Valle
Anno 2021:
Seminario “Valutazione pre e post adozione”, relatore Renato Roca
Anno 2021:
Seminario “Il guinzaglio tra sicurezza, comunicazione e relazione”, relatore Ivano Vitalini
Anno 2021:
Seminario “Calma, relax e lucidita?”, relatore Elena Vanin
Anno 2021:
Seminario “Il richiamo”, relatore Davide Beltrame

Pin It on Pinterest

Share This